0

Guida Ferramenta: Suggerimenti sulla raccolta delle olive

Pellenc Dito singolo per Scuotitore Olivion - Pellenc

Pellenc Dito singolo per Scuotitore Olivion - Pellenc

Codice: PEL-R-48117273

€ 9,99
Disponibile
Castellari Asta pneumatica fissa APF 28 PE - Castellari

Castellari Asta pneumatica fissa APF 28 PE - Castellari

Codice: CUS-38374

€ 80,90
Disponibile
Promo
Cilli Defogliatore manuale pieghevole - Cilli

Cilli Defogliatore manuale pieghevole - Cilli

Codice: DFMOL

€ 219,90
Disponibile
Stihl Abbacchiatore SP 92 C-E - Stihl

Stihl Abbacchiatore SP 92 C-E - Stihl

Codice: 42590110702

€ 1.199,90
Non disponibile
Guida Ferramenta: Suggerimenti sulla raccolta delle olive

Guida Ferramenta: Suggerimenti sulla raccolta delle olive

La raccolta delle olive inizia intorno al principio dell’autunno, a seconda della regione, della varietà e della maturazione desiderata. Poiché le olive vengono raccolte sia per il consumo che per la trasformazione in olio, il grado di maturazione è importante. Tutte le olive iniziano verdi e poi gradualmente diventano rosate e infine nere.

A seconda del tipo di olio che il coltivatore sta producendo, per la spremitura può essere utilizzata una combinazione di tutti e tre. Tradizionalmente la raccolta delle olive avviene a mano, anche negli oliveti commerciali.

Oggi, sempre più coltivatori utilizzano macchinari moderni per avere un aiuto durante la raccolta. A livello molto basilare, questo può significare solo usare una pinza vibrante con manico lungo per scuotere le olive dai rami e sulle reti stese sotto l’albero.

Un metodo un po’ più hi-tech coinvolge i trattori che trascinano dietro gli scuotitori o altri macchinari per la raccolta dei grappoli, utilizzati negli oliveti ad alta densità.

Come raccogliere le olive dall’albero

Poiché è improbabile che tu possieda tali macchinari, la raccolta delle olive casalinga dovrà essere eseguita alla vecchia maniera.

Per prima cosa, devi stabilire quale sapore desideri. Prima raccogli, più il sapore sarà amaro. Man mano che le olive maturano, il sapore si addolcisce. Decidi se spremere le olive per l’olio o per la conserva in salamoia.

In questo senso il tempo è determinante. È necessario utilizzare le olive entro tre giorni dalla raccolta. Se si conservano più a lungo, le olive si ossideranno e “acidiranno”. Quindi, se hai molte olive, potresti voler coinvolgere alcuni amici raccoglitori di olive e ripartire un’intera giornata. Convincili a darti una mano ricompensandoli con parte del raccolto oppure con quelle che metterai in salamoia!

Dai uno sguardo al nostro store nella sezione raccolta olive