Come scegliere i migliori potatori di altezza da giardino




Come scegliere i migliori potatori di altezza da giardino
Avere il giardino in perfette condizioni con i propri mezzi costa qualcosa di più se ci sono alberi o specie vegetali di una certa altezza sulla sua superficie.
Un ostacolo facilmente superabile con le forbici specifiche per raggiungere questi rami.
Questi accorgimenti sono molto utili per lasciare in buono stato questo tipo di specie arboree oltre ad essere molto versatili e, cosa molto importante, evitano rischi come la potatura con un modello convenzionale su scala.
Quali tipi di potatori di altezza esistono
È possibile impostare diversi tipi a seconda della fornitura di energia e anche in base al meccanismo di estensione.
Pertanto, nella prima sezione distinguiamo:
- Elettrico: consigliato per piccoli giardini.
- Batteria: Il loro vantaggio è l’autonomia di movimento, che li rende molto adatti a giardini più grandi. I suoi inconvenienti che hanno un tempo di utilizzo limitato e di solito sono più costosi.
- Carburante: Usano benzina e sono orientati a lavori già di grande portata in vaste aree.
- Manuali: Come si può dedurre, molto più economici, ma per rami non troppo grossi e con uno sforzo fisico molto maggiore da lavorare.
- Per quanto riguarda i meccanismi di estensione, segnaliamo:
- Fissi : ci sono, ma non sono affatto l’opzione più comune. Questi sono potatori ad altezza fissa. Se ha un buon prezzo e si adatta alle esigenze di altezza che avrai, potrebbe essere un’opzione.
- Telescopico : la stragrande maggioranza. Ovviamente sono regolabili in altezza e sono molto versatili.
Come usarlo
- Innanzitutto utilizza questi dispositivi con grande cura e con tutte le misure di sicurezza consigliate (minimo guanti e occhiali per proteggersi dalle schegge con indumenti lunghi).
- Verificare che il tosaerba sia in buone condizioni (ad esempio, la catena è ben ingrassata e tesa).
- Avvia il dispositivo e indossa l’ imbracatura se lo indossi per stancarti meno per il peso.
- Calibrare la distanza che si desidera tagliare fino a raggiungere l’estensione appropriata.
- Azionatelo con il ramo già scelto facendo attenzione che la catena vada in collisione con esso.
- Tagliare con decisione per rendere il taglio il più pulito possibile.
Differenze con la sega da potatura
Il decespugliatore comprende un palo per raggiungere le zone più alte degli alberi, mentre una sega viene azionata a breve distanza e richiede di avvicinare il corpo per essere efficace.
Le seghe sono più potenti e sono progettate per tagliare grandi quantità di legno in poco tempo. Sono di dimensioni maggiori e pesano di più.
I tosaerba alti richiedono e sono, infatti, più leggeri per consentire loro di stare in piedi più facilmente . Lavorano con rami e tronchi di minor spessore.
Un’altra differenza notevole è misurata in decibel poiché le seghe da potatura sono molto più rumorose.
Cosa considerare prima di acquistare una falciatrice verticale
- Altezza: questo è il primo fattore da considerare cade sotto il suo stesso peso. Devi prendere in considerazione l’altezza massima che devi raggiungere per potare correttamente e sceglierne uno che abbia un margine su di esso.
- Peso: Trattandosi di un compito che richiederà tempo, è un aspetto di grande importanza. Tanto più che la sega sarà lontana e il peso diventerà ancora maggiore. Come abbiamo già notato, molti indossano un’imbracatura per alleviare il carico.
- Potenza: Strettamente correlata allo spessore dei rami da tagliare. Ogni potatore ha un diametro massimo che può tagliare, quindi è fondamentale conoscerlo in anticipo.
- Cibo: abbiamo già dedicato una sezione specifica a questo argomento. Elettrico e a batteria per i piccoli giardini e, soprattutto, a benzina per quelli più grandi. Quest’ultimo ha l’inconveniente ambientale.
- Catena: Nel suo ruolo preminente in questi dispositivi. La sua efficacia deve essere massima e la sua manutenzione una priorità.
Componenti di sicurezza
Come abbiamo già sottolineato, in questo tipo di dispositivi la sicurezza è un fattore di prim’ordine.
Oltre agli indumenti e alle misure di protezione esterna, la macchina stessa dovrebbe incorporare caratteristiche quali:
- Catena del freno di emergenza che arresta immediatamente la lama in caso di incidente.
- Impugnature ergonomiche che facilitano il comfort durante la presa e prevengono cadute o scivolamenti durante i lavori di potatura.
- In generale, che i materiali di fabbricazione siano solidi e di lunga durata.