Seme di pomodoro cuor di bue – Franchi
1,30€
Confezione da 10 g
- Varietà medio precoce
- Pianta vigorosa a portamento alto e di buona produzione
- Frutti grandi, con polpa carnosa di ottimo sapore
- Semina: da Febbraio a Maggio
- Raccolta: da Luglio ad Ottobre
- Spedizioni 24/48 ore lavorative
- Spedizione a partire da 6,9 € in tutta Italia
- Il pagamento con Scalapay a 3 Rate ha un limite massimo di euro 1400
- Il pagamento con Paypal a 3 Rate ha un limite massimo di euro 2000
- Oltre 800 recensioni su su Trustpilot a 4.8 stelle e
- Oltre 460 recensioni su Google a 4.6 stelle
- 1° Acquisto sconto del 7% con il codice PRIMO7
- 2° Acquisto sconto del 5% con il codice SECONDO5
- 3° Acquisto sconto del 3% con il codice TERZO3
- NOTA: Sconto non valido per la regione Abruzzo e nei punti vendita
Prodotti correlati
- Descrizione
- Recensioni
- Spedizione & Assistenza
- Video Presentazione
- Punto Vendita
- Accessori
- Ricambi
- Guida allo sconto
Descrizione
l clima preferito dalla pianta del pomodoro è di tipo temperato-caldo, quindi sarà meglio coltivarlo d’estate oppure in serra. Non tollera ambienti ricchi di umidità in quanto molto soggetto a marciumi; preferisce climi secchi.
Per avere la germinazione di semi bisognerà posizionare la pianta ad una temperatura non inferiore ai dodici gradi, mentre per favorire lo sviluppo e l’ingrandimento dei frutti, la temperatura ideale sarà di circa venticinque gradi durante il giorno e di quindici grandi durante la notte. Come abbiamo spiegato, il pomodoro apprezza molto un clima caldo, attenzione però, temperature troppo alte, oltre i trenta gradi, possono creare danni alla pianta e causare scolorimento dei frutti.
La semina del pomodoro può avvenire in semenzaio-serra riparato oppure in pieno campo.
Per quanto riguarda la semina in contenitore riparato, la temperatura ottimale per lo sviluppo delle piantine è di ventuno gradi; in genere dopo circa quindici giorni le piantine spuntano e andranno spostare in vasi contenenti della torba, mentre in marzo si effettuerà il rinvaso.
La semina in pieno campo si esegue nei mesi che vanno da marzo a maggio. Nel momento in cui le nuove piantine avranno sviluppano tre-quattro foglie, quelle meno robuste andranno eliminate.
Il trapianto in pieno campo si effettua quando le nuove piantine sono sufficientemente sviluppate, in genere durante il mese di maggio. La distanza da mantenere tra le piantine è di circa trenta centimetri, di circa un metro e mezzo sarà quella tra le file.
La cimatura consiste nell’eliminazione della parte superiore del germoglio posto più in alto al fine di limitarne la crescita in altezza. In genere questa operazione si esegue sulle varietà di pomodoro coltivare negli orti
In genere, la raccolta dei pomodori si effettua tra i mesi di luglio e settembre. A seconda della varietà, il pomodoro può venire raccolto al raggiungimento di vari gradi di maturazione. Questa operazione viene eseguita quasi esclusivamente a mano durante le ore più fresche del giorno; durante questa fase bisognerà fare molta attenzione a non provocare tagli o ferite ai frutti. Il pomodoro si potrà raccogliere nel momento in cui assumerà un colore più chiaro ma i semi al suo interno saranno ancora di colore bianco; oppure quando sulla parte superiore del frutto avrà fatto la propria comparsa un alone di colore rosa; quando il 30% del frutto sarà di colore rosso e i semi di colore marrone; la raccolta a piena maturazione si avrà quanto il frutto sarà quasi completamente rosso. Di solito la raccolta dei pomodori da insalata viene fatta quando essi sono ancora piuttosto verdi e comunque non completamente rossi, mentre quelli destinati alla preparazione di sughi e salse saranno raccolti a completa maturazione e al raggiungimento di un bel colore rosso marcato.
Annaffiatura
La pianta del pomodoro ha bisogno di frequenti ma, soprattutto regolari, apporti di acqua, in modo particolare nel periodo di fioritura. Nell’effettuare questa operazione bisognerà fare attenzione a non bagnare le foglie, al fine di evitare la comparsa di marciumi molto dannosi per il pomodoro, ma anche i frutti per scongiurarne la bruciatura o la rottura.
Una prima concimazione a base di letame maturo si effettuerà durante la preparazione del terreno prima della semina, successivamente si dovrà somministrare del concime ricco di fosforo (in quantità maggiore) e potassio, l’azoto si potrà apportare durante la fase di copertura.
Tipo di terreno – rinvaso
La pianta del pomodoro si adatta a diversi tipi di terreno, anche se preferisce quelli profondi, molto ben lavorati e, soprattutto con un ottimo sistema di drenaggio. Sa resistere a terreni sia molto acidi che molto basici.
Il terreno per la coltivazione del pomodoro va lavorato ad una profondità di circa cinquanta centimetri durante il periodo estivo precedente la semina, mentre altre sistemazioni di rifinitura andranno fatte in autunno e inverno. Durante questa operazione sarà opportuno somministrare sul fondo del terreno del letame maturo.
Scopri Sborgia con un Video
Il nostro personale specializzato è in grado di garantire assistenza qualificata su tutti i nostri prodotti scrivici una mail a [email protected] o sul 392 98 07 122 servizio WhatsApp.
Possiamo comodamente ritirare il tuo attrezzo, ripararlo e rispedirlo in poco tempo a casa tua.
-
Efco
-
Pellenc
-
Stihl
-
Ambrogio Zucchetti
-
Cub Cadet
-
Honda
-
Bertolini
-
Kubota
-
Tanti altri marchi
Pagamenti sicuri: paga con la tua carta di credito senza creare un account PaypalCon Scalapay paghi, con la tua carta di credito, in 3 comode rate di uguale importo con scadenza mensile
Pagamento in contrassegno: paghi comodamente in contanti al corriere al momento della consegna con una piccola tariffa aggiuntiva di soli €2,90
Paga rapidamente tramite bonifico mediante l’app della tua banca
Finanziamento a tasso 0 tramite la finanziaria Agos: rateizza l’importo in 9/12/15/18 messi senza interessi
Spedizione rapida in 24 ore: €9,90
Spedizione standard in 36/48 ore: €5,90
Assistenza clienti H24
392 9807122 / [email protected]
Approfitta adesso dei nostri sconti!
Inserisci, una volta giunto alla cassa, nell’apposito riquadrino i seguenti codici promozionali:
Per il 1° acquisto sconto del 7% con il codice PRIMO7
Per il 2° acquisto sconto del 5% con il codice SECONDO5
Per il 3° acquisto sconto del 3% con il codice TERZO3
Dal 3° acquisto in poi, hai uno sconto fisso del 3% su tutti i prodotti.
Utilizza il codice TERZO3 ed acquista sul nostro sito sempre a prezzi vantaggiosi.